Calendari da tavolo “Meraviglie del Pianeta”: un racconto per immagini lungo un anno

Un regalo attrattivo e funzionale, per godere delle suggestioni più affascinanti esistenti al mondo. Meraviglie naturali, eppure così sorprendenti, scolpite dal tempo e da una storia enormemente estesa.

Solocalendari esalta le bellezze della Terra attraverso i suoi calendari da tavolo: omaggi utili e irrinunciabili per ogni vostro cliente e un'immagine di forte impatto per la vostra azienda.

Ci sono luoghi che superano la nostra fantasia, dipinti creati dalla natura che vanno oltre l’immaginazione dell’uomo, al quale non resta altro che contemplarla e accogliere con lo sguardo la maestosità e la potenza che il Pianeta ci offre.

Iniziamo questo splendido viaggio, accompagnati dai nostri calendari da tavolo con le fotografie delle Meraviglie del Pianeta!

Tanzania - Il Kilimangiaro

La Tanzania, con il celebre Kilimangiaro e l’omonimo Parco Nazionale, propone un percorso irrinunciabile per gli amanti del trekking più impegnativo. Si leva imponente dall’arido altopiano circostante ed è sua la vetta più alta d’Africa, il Kibo, che tocca i 5.895 metri. È un vulcano spento, ma ben conservato, con un cratere di 2 km di diametro.

Islanda - La Cascata Goðafoss

La cascata Goðafoss è una delle più belle e famose d'Islanda. Nella lingua del posto, Goðafoss significa "cascata degli dei". Essa era considerata sacra poiché nei tre getti principali gli abitanti dell'epoca vedevano raffigurate le tre principali divinità norrene: Odino, Thor e Freyr.

Argentina - Il ghiacciaio Perito Moreno

Il ghiacciaio Perito Moreno sorge nel Parco nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Patagonia. Patrimonio dell’UNESCO dal 1981, Perito Moreno è senz’altro il luogo più immortalato dell’Argentina. Il parco che lo accoglie si estende lungo 350 km, procedendo da nord a sud e inglobando due laghi e diversi ghiacciai, gigantesche propaggini del cosiddetto Campo de Hielo Patagonico Sur, un immenso sistema glaciale lungo 500 km e conteso tra Cile e Argentina.

Stati Uniti - Horseshoe Bend

L’Horseshoe Bend è sicuramente uno degli scenari più spettacolari dell’Arizona. Il meandro del fiume Colorado prende il nome dalla sua peculiare forma a ferro di cavallo ed è collocato a pochi chilometri dal comune di Page. È profondo circa 300 metri e può essere ammirato dall'alto camminando lungo un incantevole sentiero che parte dalla U.S. Route 89.

Le Maldive

Le celeberrime Maldive offrono la bellezza che solo incontaminate isole tropicali con palme, spiagge bianche e lagune turchesi possono garantire: 26 atolli ad anello formati da più di 1000 isole coralline.

Italia - Le Dolomiti

Anche il territorio italiano trova la degna rappresentazione nello speciale calendario personalizzato dedicato alle Meraviglie del Mondo grazie alle Dolomiti, gruppi montuosi che incantano con la loro maestosità e con i loro giochi di colore al tramonto e all’alba. Al levare e al calare del sole, infatti, le Dolomiti brillano di una suggestiva sfumatura rossa senza eguali al mondo. Immersa in un parco naturale, la catena montuosa offre innumerevoli percorsi escursionistici, vie ferrate e single trail, ideali per chi ama immergersi nella natura più incontaminata con dinamismo e spirito avventuriero.

Cina - Parco geologico nazionale del Danxia

In Cina troviamo il Parco geologico nazionale del Danxia, in cinese Zhangye. L’area si estende per 510 chilometri quadrati in una formazione geologica contraddistinta da rocce scoscese che donano straordinari giochi cromatici. Il fenomeno è il risultato di depositi di arenaria rossa e di minerali che hanno avuto luogo oltre 24 milioni di anni fa, sottoposti poi all'azione delle placche tettoniche e levigate da vento e pioggia.

Norvegia - Trolltunga

Trolltunga è una delle più spettacolari formazioni rocciose della Norvegia. La sua caratteristica principale è la roccia a forma di lingua di troll con vista sul lago Ringe Dal, posto 700 metri più in basso. Il percorso è di ben 27 chilometri tra andata e ritorno, con un dislivello di 1.100 metri e richiede circa 10-12 ore per percorrerlo.

Africa Settentrionale - Il Deserto del Sahara

Il Deserto del Sahara è il deserto più caldo esistente sulla Terra: abitato da gruppi di nomadi Tuareg e Tabu, esso vanta una fauna ricca, ma una flora quasi inesistente. Occupa una superficie di ben 9 milioni di km quadrati, estendendosi dal Mar Rosso alle periferie dell’Oceano Atlantico e lungo 12 diversi Paesi dell’Africa Centro-Settentrionale.

Australia - La Grande Barriera Corallina

Situata al largo della costa del Queensland, nell’Australia nord-orientale, la Grande barriera corallina è la più grande estensione di corallo della Terra, visibile anche dallo spazio. Si tratta di un vero e proprio ecosistema di 2.300 km di lunghezza che comprende migliaia di barriere coralline e centinaia di isole con oltre 600 tipi di coralli, pesci, stelle marine, tartarughe, delfini e squali.

Cina - Gullin

Guilin è una delle città più note della Cina, grazie al suo suggestivo paesaggio formato da colline calcaree carsiche, caratterizzate dalla foggia di denti che si presentano a grappolo o isolati come monoliti, con grotte e buchi, come la collina dell’Elefante o la collina della Luna a Yangshuo.

Portogallo - La Grotta di Benagil

La Grotta di Benagil è formata da un’apertura circolare sul tetto di roccia, una sorta di finestra aperta sul cielo che la rende uno dei luoghi più suggestivi dell’Algarve, in Portogallo. Il rimescolare delle onde genera una melodia senza eguali, frutto del possente movimento dell'oceano.

Australia - Il Deserto dei Pinnacoli

Infine il Deserto dei Pinnacoli o Pinnacles Desert, uno scenario incredibile dell’Australia Occidentale. La distesa desertica si sviluppa lungo la Coral Coast, all’interno del Namburg National Park, e si caratterizza per la presenza di migliaia di formazioni rocciose di diverse forme e altezze, alcune delle quali raggiungono i 5 metri, come fossero state realizzate dall’estro di giganti.

Le incantevoli località e attrazioni qui citate sono raffigurate nel nostro calendario personalizzato “Meraviglie del Pianeta: scopritele una ad una e regalatele ai vostri amici, colleghi e collaboratori, per donare loro una finestra sui più grandi spettacoli che ci offre il nostro Pianeta!