Calendari personalizzati e gadget promozionali: quali sono i più richiesti?

Nessuno vuole un gadget promozionale che vada a finire in fondo ad un cassetto a prendere polvere. Non lo vogliono i clienti né le aziende, che nei gadget personalizzati cercano sempre più un omaggio in grado di comunicare con coerenza la propria immagine.

Ciò però non significa che l'utilizzo di gadget aziendali sia una consuetudine da abbandonare. Semmai, si tratta di comprendere quali oggetti siano oggi apprezzati e in grado di apportare valore al proprio brand.

Chiediamoci allora: Quali sono i gadget più venduti oggigiorno?

 

Gadget aziendali: poco investimento, massima resa.

Da ricerche svolte a livello internazionale, sono emersi dati interessanti. La maggior parte dei marketing manager sceglie di acquistare gadget aziendali per aumentare la diffusione del proprio brand affrontando investimenti limitati. Questi articoli infatti costano poco e garantiscono un ottimo ritorno d'immagine.  

Tra gli omaggi più venduti troviamo: calendari da tavolo e calendari olandesi, agende, notes incollati o con spirale metallica, penne, gadget legati alla tecnologia, per uso personale o per l'ufficio, capi d’abbigliamento. 

I gadget relativi alla categoria abbigliamento, in particolare, si piazzano al primo posto: da soli, infatti, essi valgono il 30% del mercato degli omaggi aziendali. Seguono gli strumenti di scrittura quali matite e penne di vario tipo; quindi le tazze personalizzate e thermos e gli shopper personalizzati (questi ultimi scelti nel 7% dei casi).

 

Non ci sono dati certi, invece, in relazione a un mercato ‘misterioso’, ma molto dinamico e interessante, ovvero quello legato al regalo di fine anno più gettonato: i calendari personalizzati.

 

Come scegliere i gadget personalizzati. 

Cerchiamo ora di capire quali sono i ragionamenti e le valutazioni da fare per scegliere in modo puntuale ed efficace i gadget aziendali più adatti ad attività di rappresentanza e branding. Ecco una lista di consigli preziosi: 

 

  • Il gadget aziendale deve essere utile, come ad esempio un calendario personalizzato caratterizzato da un'elegante messaggio pubblicitario e completo di tutti i dati dell'azienda. Costa poco e dura 12 mesi.
  • Il gadget deve essere originale, come ad esempio gli innovativi articoli elettronici per smartphone.
  • Il gadget promozionale perfetto deve avere una bella grafica, con il logo aziendale evidenziato in modo attrattivo. Pensiamo ad esempio alle agende personalizzate con copertina e retro copertina a colori. Si consiglia invece di evitare le agende generiche, come se ne vedono tante, personalizzate con una dozzinale serigrafia o con una punzonatura.

 

Tutti gli oggetti citati ad esempio (ma la lista potrebbe essere ben più lunga) pongono in bella vista il logo e l’immagine aziendali - nel caso dei calendari personalizzati si possono addirittura inserire le foto aziendali o di prodotto - e possono essere realizzati con una spesa contenuta, a volte pari al costo di un caffè.

 

Inoltre, sono gli stessi collaboratori aziendali a farsi promotori degli oggetti, in quanto sono i primi fruitori di tali gadget e favoriscono l’innesco di un ‘effetto moltiplicatore’, esibendoli in presenza di clienti, amici e conoscenti. 

In ultimo, anche internet aiuta nell'acquisto, proponendo una vasta gamma di oggetti a prezzi veramente accessibili.

 

Solocalendari, grazie a un’esperienza specializzata ultratrentennale nel settore, propone la possibilità di acquistare gadget personalizzati online a prezzi di fabbrica. Inoltre, l’azienda propone il servizio grafico per la personalizzazione dei calendari gratuito, consegne veloci e puntuali, qualità e assistenza dedicata.